Concerto Grosso n.1, per due violino, clavicembalo, pianoforte preparato e orchestra d'archi (1976/1977) -- Gidon Kremer e Tatiana Grindenko, violini; Yuri Smirnov, pianoforte preparato e clavicembalo -- The Chamber Orchestra of Europe diretta da Heinrich Schiff
Concerto Grosso n.2, per violino, violoncello e orchestra (1981/1982) -- Oleh Krysah, violino; Torleif Thedéen, violoncello -- Malmö Symphony Orchestra diretta da Lev Markiz
Concerto Grosso n.3, per due violini, clavicembalo, pianoforte, orchestra d'archi e campane (1985) -- Ronald Brautigam, clavicembalo e pianoforte; Viktor Liberman e Jaap van Zweden, violini -- Royal Concertgebouw Orchestra diretta da Riccardo Chailly
Concerto Grosso n.4 /Sinfonia n.5 (1988) -- Royal Concertgebouw Orchestra diretta da Riccardo Chailly
Concerto Grosso n.5 per violino, pianoforte e orchestra (1991)
Gidon Kremer, violino
Rainer Keuschnig, pianoforte
Wiener Philharmoniker diretti da Christoph von Dohnanyi
Concerto Grosso n.6, per violino, pianoforte e orchestra d'archi (1993).
Sasha Rozhdestvensky, violino
Viktoria Postnikova, pianoforte
Royal Stockholm Philharmonic Orchestra diretta da Gennady Rozhdestvensky
Concerto per pianoforte a quattro mani e orchestra da camera (1988) -- Ewa Kupiec e Maria Lettberg, pianoforte -- Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin diretta da Frank Strobel
Concerto per pianoforte e archi (1979) -- Igor Khudolei, pianoforte -- Russian State Symphony Orchestra diretta da Valeri Polyansky
Concerto per pianoforte e orchestra (1960) -- Ewa Kupiec, pianoforte -- Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin diretta da Frank Strobel
Concerto per viola e orchestra (1985) -- Yuri Bashmet, viola -- London Symphony Orchestra diretta da Mstislav Rostropovich
Concerto per violino e orchestra n.4 (1984) -- Oleh Krysa, violino -- Malmö Symphony Orchestra diretta da Eri Klas
Concerto n.3 per violino e orchestra da camera (1978) -- Oleh Krysa, violino -- Malmö Symphony Orchestra diretta da Eri Klas
Concerto per violoncello e orchestra n.2 (1989/1990) -- Torleif Thedéen, violoncello -- Malmö Symphony Orchestra diretta da Lev Markiz
Concerto per violoncello e orchestra n.1 (1986) -- Natalia Gutman, violoncello -- Orchestra Sinfonica del Ministero Sovietico della Cultura diretta da Gennady Rozhdestvensky
